Nato a Siena il 5 maggio 1973 e residente a Siena iscritto all’Albo dei Periti Industriali della Provincia di Siena con specializzazione Edilizia al n° 713 dal 1997.
Studi: Diploma di Perito Industriale con specializzazione Edilizia conseguito nel 1992 presso l’Istituto Tecnico Industriale Tito Sarrocchi di Siena
Abilitato come coordinatore alla sicurezza dei cantieri ai sensi del Dlgs 494/96, D.Lgs 81/2008 e s.m.i. dal 2000
Inserito nell’elenco dei consulenti tecnici del Tribunale di Siena.
Conoscenza lingue straniere: conoscenza scolastica dell’Inglese
Conoscenze informatiche: Capacità avanzata di utilizzo programmi tecnici applicati all’edilizia (Autocad, Primus, Esimus docfa, pregeo ecc.) e di programmi generici di videoscrittura, fotoritocco, fogli elettronici, grafica in generale ecc.
Nel 1994 inizio il praticantato professionale presso lo Studio Tecnico Ing. Stefano Palazzesi, e collaborazioni con altri studi tecnici.
Termino il tirocinio nell’anno 1997 con il superamento dell’esame di stato di abilatazione alla professione riportando una valutazione di 72/100.
Nel 1997 mi iscrivo all’Albo professionale dei Periti Industriali della Provincia di Siena ed all’Ente di Previdenza Periti Industriali (EPPI) n. matricola 012356Y, iniziando l’attività in proprio con clienti privati e continuando la collaborazione con altri studi professionali.
Nel corso dell’anno 2000 partecipo al corso di formazione di 120 ore per la sicurezza del lavoro nel settore edile ai sensi del comma 2, art. 10 e allegato V del D.Lgs 494 del 14 Agosto 1996 organizzato dal Collegio dei Periti Industriali di Siena in collaborazione con i Geometri e svolto con il patrocinio della Regione Toscana.
Negli anni successivi partecipo a convegni di approfondimento e di aggiornamento (D.lgs 528/99, 222/03 e 81/2008) sulla tematica della sicurezza nei cantieri, organizzati da Enti della Provincia e della Regione, nonché corsi di aggiornamento rivolti alla progettazione delle linee vita.
Nel 2001 vengo nominato membro esterno nella commissione Assetto del Territorio della Circoscrizione n° 2 di Siena per il mandato 2001-2006.
Dal 2001 inizio una collaborazione con l’Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino da cui ricevo incarichi per perizie estimative, perizie danni, computi metrici estimativi e incarichi catastali.
Nel 2003 vengo nominato Consigliere Amministrativo dell’Istituto Interdiocesano per il Sostentamento del Clero di Siena, Colle Val D’elsa, Montalcino e Abbazia Territoriale di Monteoliveto Maggiore per il quinquennio 2003/2007 rinnovato poi per il quinquennio 2008-2012, per il quinquennio 2013/2018 e 2018-2023 come revisore dei conti.
Nel 2004 vengo nominato membro nella commissione di specializzazione edilizia dei Periti Industriali in cui ho ricoperto anche l’incarico di coordinatore.
Nel 2005 vengo eletto nel consiglio dell’Associazione Costone Ricreatorio Pio II come revisore dei conti e tecnico supervisore per i lavori di realizzazione del nuovo palazzetto polivalente nel Comune di Monteriggioni Loc. Montarioso (importo dei lavori circa 5 milioni di euro), durata lavori 3 anni.
Nel 2006 vengo inserito come membro consulente di rappresentanza dei Periti Industriali nell’Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI) della Provincia di Siena per la realizzazione e l’aggiornamento della banca dati dei valori dei fabbricati.
Nel 2008 vengo nominato membro del consiglio direttivo dei Periti Industriali della Provincia di Siena e rinnovato nella carica fino al marzo 2015.
Nel 2009 vengo incaricato come responsabile dei lavori e revisore di contabilità da parte dell’Istituto interdiocesano per il Sostentamento del Clero di Siena, Colle Val D’elsa, Montalcino e Abbazia Territoriale di Monteoliveto Maggiore per i lavori di ristrutturazione del complesso di San Martino a Siena per il restauro di 16 alloggi oltre al restauro delle coperture e delle facciate; importo lavori circa 5 milioni di euro; lavori terminati nel 2017.